top of page

 

 

Augusta Praetoria (anno di fondazione 25 a.C.) in un disegno di F. Corni

 

Il rettangolo caratteristico dell'abitato di Augusta Praetoria (Aosta) dipende dai limiti naturali segnati a nord dal pendio della montagna, a est dal corso del Buthier e a sud da quello della Dora Baltea. Il decumano massimo costituiva l'asse principale della città e la inseriva nella direttrice preminente del traffico. Il cardine massimo incrociava il decumano ad angolo retto ai tre quarti della lunghezza verso occidente, un decentramento a cui corrispondeva quello dell'area forense. Il tracciato regolare delle strade, che si intersecavano perpendicolarmente, suddivideva lo spazio interno in insulae (isolati) rettangolari.

 

1 - AREA FUNERARIA FUORI PORTA DECUMANA 2 -  PORTA DECUMANA 3 - PORTA PRINCIPALIS SX 4 - PORTA PRINCIPALIS DX 5- FORO CRIPTOPORTICO 6 - VILLA ROMANA 7 - TEATRO ROMANO 8 - ANFITEATRO 9 - CINTA MURARIA

10 - PORTA PRAETORIA 11 - ARCO D'AUGUSTO 12 - PONTE ROMANO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

© Copyright 2023 My Site Name. All rights reserved.

  • Facebook Classic
  • Twitter Classic
  • Google Classic
  • RSS Classic
bottom of page